VITE
BIANCA ROSA

VITACEAE / VITIS VINIFERA
la presenza del Besgano bianco nel Piacentino è attestata fin dall’inizio dell’Ottocento
salvato da Rossi Michele di Gropparello (PC)
tipica per il consumo da tavola sia fresco che conservato poichè disseta e purifica, è nutriente ed energetica, è ricca di zuccheri e quasi del tutto priva di grassi. Era impiegata, raramente, anche nella vinificazione entrando in uvaggi con altri vitigni. A Gropparello (PC) i grappoli venivano posti in cestini e spediti ai mercati di Milano per la commercializzazione